//]]>
Balestrieri, Matteo.

Vero come la finzione La psicopatologia al cinema Volume 2 / [electronic resource] : by Matteo Balestrieri, Stefano Caracciolo, Riccardo Luche, Paolo Iazzetta, Ignazio Senatore. - XII, 212pagg. online resource.

Introduzione L’avversario. Nel backstage di una scheda -- Disturbi affettivi -- Suicidio -- Disturbi del comportamento alimentare -- Disturbi da uso di sostanze -- Gioco d’azzardo patologico -- Disturbi sessuali e dell’identità di genere -- Disturbi di personalità -- Serial killer -- Schede aggiuntive al primo volume.

Il secondo volume di Vero come la finzione che, come il precedente, è frutto del lavoro di diversi autori, tutti psichiatriappassionati di cinema, prende in esame i film rilevanti per le aree dei disturbiaffettivi, il suicidio, i disturbi del comportamento alimentare, quelli daabuso di sostanze e quelli legati al gioco d’azzardo patologico, i disturbisessuali, i disturbi di personalità. Sono incluse nel libro più di 100 schede di opere cinematografiche, suddivise in capitoli dedicati alle aree psicopatologiche menzionate, in cuigli autori analizzano l’intera sceneggiatura del film ponendo grande attenzioneai sintomi, alle interpretazioni dei meccanismi psichici profondi, valorizzandoal tempo stesso la clinica in tutti i suoi aspetti. Attraverso l’elenco finaledei registi citati nel libro e la sezione di minischede, il lettore potrà approfondireil percorso cinematografico di alcuni di essi. Anche questo secondo volume è rivolto a psicologi, psichiatrie studenti e costituisce uno strumento utile sia per la fruizione personale,sia per la formazione professionale e culturale.

9788847016828


Medicine.
Psychiatry.
Philosophy (General).
Medicine & Public Health.
Psychiatry.
Psychology, general.

RC434.2-574

616.89

Languages: 
English |