//]]>
Normal View MARC View ISBD View

La guida Daschner alla Terapia antibiotica in ospedale

by Frank, Uwe.
Authors: Tacconelli, Evelina.%author. | SpringerLink (Online service) Physical details: 312pagg. 18 figg. online resource. ISBN: 8847017351 Subject(s): Medicine. | Gynecology. | Critical care medicine. | Internal medicine. | Emerging infectious diseases. | Otorhinolaryngology. | Surgery. | Medicine & Public Health. | Infectious Diseases. | Internal Medicine. | Surgery. | Gynecology. | Intensive / Critical Care Medicine. | Otorhinolaryngology.
Tags from this library:
No tags from this library for this title.

1 Classificazione degli antibiotici -- 2 Principi attivi e nomi commerciali -- 3 Principi di terapia antibiotica -- 4 Gli errori più comuni nella terapia antibiotica -- 5 Principali infezioni e loro diagnosi microbiologica -- 6 Collaborazione con i microbiologi -- 7 Resistenza dei principali agenti patogeni clinici -- 8 Patogeni più frequenti – Scelta degli antibiotici -- 10 Terapia antibiotica delle principali infezioni in bambini e adulti -- 12 Durata minima del trattamento nelle infezioni batteriche  -- 13 Fallimento della terapia antibiotica -- 14 Febbre di origine sconosciuta: diagnosi differenziale -- 15 Dosaggio degli antibiotici nell’insufficienza renale -- 16 Terapia antibiotica in emodialisi, dialisi peritoneale ed emofiltrazione continua -- 17 Terapia antibiotica in gravidanza e allattamento -- 18 Dosaggio degli antibiotici nell’insufficienza epatica -- 19 Diffusione degli antibiotici nel fluido cerebrospinale e negli ascessi cerebrali -- 20 Antibiotici locali -- 21 Profilassi con terapia antibiotica -- 22 Incompatibilità fisica di antibiotici e antimicotici nelle soluzioni per infusione -- 23 Siti Web utili.

Maneggevole - concisa - chiara La guida tascabile “sempre pronta” per il trattamento delle malattie infettive, in cui troverete – i più importanti antibiotici e antimicotici: spettro - dosaggio - effetti avversi – numerose tabelle organizzate per sostanza, agenti patogeni, indicazioni – uso degli antibiotici in condizioni particolari quali gravidanza, insufficienza renale o epatica, dialisi – valutazione dei costi delle terapie Contiene inoltre numerosi suggerimenti e consigli per la soluzione di problemi: – errori potenziali – fallimenti terapeutici – profilassi chirurgica Aggiornata in base agli standard europei:resistenza, nuove sostanze, autorizzazioni e nomi commerciali La prima guida agli antibiotici per l’Europa!

There are no comments for this item.

Log in to your account to post a comment.

Languages: 
English |
العربية